Grandi cambiamenti sono avvenuti in questi ultimi tempi relativamente al concetto di web, di “sito web”, di “presenza sul web”. Erroneamente, con frequenza, associando il pensare ad un sito internet come “facciamo il cloud”…
Grandi cambiamenti sono avvenuti in questi ultimi tempi relativamente al concetto di web, di “sito web”, di “presenza sul web”. Erroneamente, con frequenza, associando il pensare ad un sito internet come “facciamo il cloud”…
Grandi cambiamenti sono avvenuti in questi ultimi tempi relativamente al concetto di web, di “sito web”, di “presenza sul web”. Erroneamente, con frequenza, associando il pensare ad un sito internet come “facciamo il cloud”…
Si parla spesso di SEO, soprattutto in questo periodo. Tutte le aziende sono alla ricerca di un super esperto SEO che li faccia posizionare primi su Google con chissà quale bacchetta magica. Ma facciamo un attimo un passo indietro. Chi è il SEO?
Mettere in discussione il proprio lavoro è un saggio atto di umiltà molto utile per migliorarsi sempre più e ancor più efficace se nel processo di verifica criticità vengono coinvolte teste ed occhi diversi dai propri: sul Web come al solito è tutto più facile!
La necessità di un manuale SEO che spieghi il funzionamento dei motori di ricerca è innegabile, dal momento che questi ultimi stanno acquisendo un’importanza sempre più centrale nella vita di tutti noi.
Quando si pensa di realizzare un sito web che sia efficace bisogna tenere in considerazione molti fattori. Nel corso degli anni il mondo dello sviluppo web si è evoluto e sta continuando a farlo. Questo perché le infrastrutture sono cambiate, gli utenti sono diversi, ma soprattutto i device con i quali vengono visualizzate le pagine web sono più evoluti rispetto ad anni fa.
I numeri che non contano.. Quante volte vi è capitato di porvi questa domanda? A dire la verità penso sia uno dei più grandi misteri di questo decennio. La cosa strana e che se ne sentono di tutti i colori! Ci sono agenzie che propongono prezzi da listino come ad esempio: 1000 euro perRead more
Mi presento, sono Antonio Maugeri, un ragazzo di 19 anni, ed ho preparato, insieme a Marco Ronco, il corso online di costruire un sito. Ma non voglio certo annoiarti con banali presentazioni pseudo promozionali. Vorrei invece raccontarti la mia storia, com’è andata e cos’ho imparato. Non ovviamente con la presunzione di aver concluso il percorsoRead more
Ai miei clienti non smetto mai di ripetere l’importanza di stare dietro al proprio sito web. Molte persone sottovalutano questo passaggio, pensano che creare un sito web sia come stampare un cartellone pubblicitario ed aspettare che qualcuno lo noti mentre è fermo al semaforo. Purtroppo e per fortuna non è così!!
Il concetto di ZMOT (Zero Moment Of Truth), introdotto da Google nel 2011, introduce alcuni studi sulle dinamiche di vendita. Quello che ne consegue è che oggi il confronto con gli stimoli e la fase di persuasione si giocano tutti sul Web.