Indice contenuto
Estendi le funzionalità del tuo computer con i software Open Source
Da tecnico informatico e da responsabile della mia azienda sono sempre stato favorevole all’installazione di programmi Open Source, ovvero software non protetti da copyright e liberamente modificabile dagli utenti (tranne alcuni programmi fondamentali come programmi gestionali o di antivirus che necessitano di un costante aggiornamento, monitoraggio ed assistenza).
Per tutti altri invece ho sempre cercato di spingere i nostri clienti ad usare alternative a programmi premium con i rispettivi gratuiti che spesso non hanno nulla da invidiare agli altri.
Ecco 5 software Open Source che possono servire per il tuo Computer sia Windows che OS
LibreOffice: come alternativa all’oneroso Microsoft Office
In tutti i computer acquistati con Windows troverai una bellissima sorpresa: il pacchetto office è già installato: Word, Excel e Powerpoint sono già installati, che bel regalo: ed è qui la beffa, si tratta di una versione di prova con “data di scadenza” dopo 60 giorni: dopo o paghi o non può più utilizzare se non si paga.
Se non necessiti di esigenze particolare, si può sostituire la suite Microsoft Office con LibreOffice che è quasi identico ed include sempre un programma compatibile a Word, Excel e Powerpoint, non solo: oltre a salvare i file nel suo formato Open Source salva tranquillamente nei formati Microsoft (doc, xls, ppt).
7-Zip
Uno dei problemi più grandi per un pc è aprire cartelle o file compressi: peccato che il nostro sistema operativo sia capace da solo di estrarre file dagli archivi “.zip” per gli altri programmi serve un programma che spesso è a pagamento come WinZip o WinRar.
Ed allora come fare? semplice esiste un programma gratuito che legge ed apre quasi tutti i file zippati: 7-Zip è uno dei migliori perché gratuito, leggero e facile da usare.
IrfanView
Sei appassionato di foto? E soprattutto sei appassionato di formati Immagine particolari che il tuo computer non riesce a gestire senza un software?
Allora nel tuo computer non può mancare Irfanview, il programma migliore per sfogliare e per fare piccole modifiche alle foto.
Da non dimenticare di installare anche i plugin di Irfanview che integrano il programma principale di funzioni aggiuntive e che si installano tutti insieme.
VLC Media Player
Abbiamo parlato di Immagini ora tocca agli appassionati di Video: Windows supporta solo alcune estensioni di video come .avi: Per tutti gli altri formati hai bisogno di un player che integri quanti più codec possibili: ecco qua che entra in campo VLC. VLC è il miglior software Open Source per riprodurre file multimediali.
Ccleaner
Vuoi fare una pulizia al tuo computer senza aver paura di perdere file personali importanti? CCleaner è il programma principale per mantenere in forma e fare la manutenzione del computer in modo da tenerlo libero da spazzatura e file obsoleti oltre a cancellare dati temporanei di programmi come Chrome, Firefox, Photoshop, Evernote, Notepad++, Audacity, Adobe ecc.
GIMP
Se hai necessità di modificare foto, fare composizioni, ritagliare od effettuare piccoli foto ritocchi Gimp è in assoluto l’alternativo più valida al famosissimo (e costo) Adobe Photoshop, è inoltre compatibile per tutti i sistemi operativi.